Il tumore del colon retto

Home / Il tumore del colon retto

Il tumore del colon e del retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati nel mondo, è il secondo più frequente tra i maschi (12%) dopo il tumore della prostata, e tra le femmine (11,2%), dopo il tumore della mammella, secondo i dati AIOM-AIRTUM 2021.
I tumori dell’intestino colpiscono soprattutto il colon e più raramente anche il piccolo intestino e il canale anale (il retto). La maggior parte dei tumori del colon-retto deriva da polipi (adenomi). Il potenziale maligno di un adenoma dipende dalle sue dimensioni, dall’istologia. Si ritiene che la trasformazione da mucosa normale ad adenoma e quindi a cancro invasivo richieda molti anni.
I tumori dell’intestino colpiscono soprattutto il colon e più raramente anche il piccolo intestino e il canale anale (il retto). La maggior parte dei tumori del colon-retto deriva da polipi (adenomi). Il potenziale maligno di un adenoma dipende dalle sue dimensioni, dall’istologia. Si ritiene che la trasformazione da mucosa normale ad adenoma e quindi a cancro invasivo richieda molti anni.

Cos'è

Il tumore del colon si sviluppa a seguito di una crescita incontrollata delle cellule epiteliali della mucosa di rivestimento della parte interna dell’intestino crasso, chiamata colon, e si manifesta principalmente nell’ultima parte del colon (il sigma), nel colon ascendente e infine, più raramente, nel colon trasverso e discendente, la parte più vicina al retto.
Il tumore del retto si sviluppa nella parte dell’intestino crasso più vicina all’ano, chiamata appunto retto.

I sintomi

In genere il cancro del colon-retto è asintomatico nelle sue fasi iniziali. I sintomi che devono indurre a rivolgersi al medico specialista sono:

Quali sono i fattori di rischio?

Come si diagnosticano i tumori del colon e del retto?

La diagnosi dei tumori del colon e del retto prevede esami comuni per entrambi i tumori, oltre ad esami specifici. Nel caso di tumori del retto, quando la presenza di uno o più noduli è già palpabile, l’esplorazione rettale manuale durante la visita consente di effettuare già una prima diagnosi. Gli esami fondamentali per la diagnosi di tumore del colon e del retto sono: