La radiologia digitale costituisce un valido supporto alla valutazione clinica dei pazienti
Comprende gli esami relativi a tutti gli apparati: scheletrico, viscerale, cardiopolmonare, urogenitale
Il Centro di Diagnostica per Immagini utilizza apparecchiature digitali dirette di nuovissima generazione di elevato contenuto tecnologico, che consentono di ottimizzare e di elaborare le immagini. La tecnologia sofisticata e l’aggiornamento continuo delle apparecchiature radiologiche sono garanzia di maggiore precisione e di elevata qualità nella esecuzione degli esami, fattori che rientrano nella filosofia della gestione del Centro di Diagnostica per Immagini.
Tra l’altro in particolare questo Centro è dotato di nuovo Telecomandato Helios DRF Assing con tecnica Stitching.
Che consente di eseguire esami panoramici della colonna vertebrale e degli arti inferiori, utile per lo studio delle scoliosi e delle sismetrie degli arti inferiori.
La tecnologia sofisticata e l’aggiornamento continuo delle apparecchiature radiologiche sono garanzia di maggiore precisione e di elevata qualità nella esecuzione degli esami, fattori che rientrano nella filosofia della gestione del Centro di Diagnostica per Immagini.




Suggerimenti e informazioni agli utenti:
- portare al Centro tutti gli esami precedenti che possono avere attinenza con l’indagine in corso
- seguire scrupolosamente le eventuali preparazioni previste
- la gravidanza rappresenta controindicazione comune a tutti gli esami radiologici. È obbligatorio informare il Tecnico di Radiologia o il Medico Radiologo della propria condizione.
Preparazione per gli esami:
- RADIOGRAFIA DIRETTA ADDOME più RENI: è necessario eseguire un miniclisma di pulizia rettale circa due ore prima dell’esame
- RADIOGRAFIA STOMACO-ESOFAGO CON PASTO BARITATO: è sufficiente presentarsi digiuni dalla sera precedente. L’esame si esegue sempre al mattino.
La documentazione iconografica viene consegnata su CD e, su richiesta, su pellicola radiografica ad alta definizione.