Densitometro osseo LUNAR DPX Pro G.E. a tecnologia Smart Beam
- Colonna antero posteriore (valori singoli e cumulativi anche per colonne scoliotiche)
- Femore (valori singoli e totale)
- FRAX: calcolo del rischio assoluto di frattura a 10 anni (per il solo femore ed in combinazione per le altre sedi) secondo il modello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
- Doppio femore (valori singoli, media e differenza)
- Total Body /Body Composition (BMC, BMD, massa magra e massa grassa, totali e settoriali, BMI, analisi regioni androide e ginoide)
- Software per indagini densimetriche con pazienti con protesi d’anca
Indicazioni per la densitometria ossea (DEXA)
La DEXA è raccomandata per diverse categorie di persone, tra cui:
- Donne in postmenopausa
- Uomini e donne di età superiore ai 50 anni
- Persone con fattori di rischio per l'osteoporosi, come una storia familiare di fratture o l'uso prolungato di steroidi
- Persone con condizioni mediche che possono influire sulla densità ossea


Misurazione della composizione corporea
L’obiettivo principale della DEXA è prevenire le fratture ossee e identificare precocemente l’osteoporosi o l’osteopenia (una riduzione meno grave della densità ossea).
L’innovativo software della Composizione corporea misura, a livello di regione anatomica e di corpo intero, la massa tissutale magra e quella grassa e calcola altri valori derivati visualizzabili in formati e tendenze statistici definiti dall’utente.
Fra le patologie/condizioni per le quali i valori compositivi corporei sono utili si possono includere l’insufficienza renale cronica, l’anoressia nervosa, l’obesità, l’HIV/AIDSe la fibrosi cistica.
Preparazione per gli esami
Nella maggior parte degli esami non è necessaria alcuna preparazione e, nei pochi casi in cui è richiesta, provvederà il personale tecnico o della segreteria a dare le istruzioni necessarie.