Tecnica non invasiva per l'analisi del flusso sanguigno
Questo metodo non invasivo utilizza le onde ultrasoniche per misurare le variazioni di frequenza che i liquidi in movimento producono rispetto alle cellule degli altri organi.
Per questo motivo è utilizzato in medicina per lo studio anatomico funzionale del sistema cardio-circolatorio. È una tecnica molto collaudata, senza alcun tipo di controindicazione.
Impiegata per lo studio dei tronchi sovraortici, dell’ aorta, del sistema arterovenoso degli arti inferiori e delle arterie renali.
Per questo motivo è utilizzato in medicina per lo studio anatomico funzionale del sistema cardio-circolatorio. È una tecnica molto collaudata, senza alcun tipo di controindicazione.
Impiegata per lo studio dei tronchi sovraortici, dell’ aorta, del sistema arterovenoso degli arti inferiori e delle arterie renali.



Preparazione per gli esami:
- nella maggior parte degli esami non è necessaria alcuna preparazione e, nei pochi casi in cui è richiesta, provvederà il personale tecnico o della segreteria a dare le istruzioni necessarie.